Tramuntènǝ
Da Dialettitaliani.
Tramuntènǝ: Il vento di tramontana.
Esempi
- Tramuntènǝ scǝrrucchĕgnǝ
- Tramontana umida, con le caratteristiche cioè del vento di scirocco.
- Quànnǝ jĕ´ tramuntènǝ, t'u sìntǝ jǝnt'i mènǝ
- Modo di dire, che si traduce in: "quando è tramontana lo senti (cioè te n'accorgi) dentro le mani". Dicesi anche: " 'a tramuntènǝ 'u córǝ tǝ sènǝ ", ovvero che "la tramontana è salutare".
- Scǝrrŏcchǝ na sǝ tŏcchǝ; punĕntǝ a tramuntènǝ stĕ´ trǝmĕntǝ
- Piccola filastrocca su vari venti, trad. "scirocco non si tocca; ponente, la tramontana sta osservando (poiché non soffia)".
Pagina in attesa di approvazione