Pĕddǝ
Da Dialettitaliani.
Pĕddǝ: Pelle o, anche, l'otre (poiché fatto di pelle, quella di capra); una variante di questo è detta "tràgnǝ".
Esempi
- Cǝ bĕllǝ vu' parǝ´, l'ŏssǝrǝ e 'a pĕddǝ t'honǝ dulǝ´
- Proverbio popolare, che è la versione martinese de "Se bello/a vuoi apparire, un po' devi soffrire".
- Pįgghjà na pĕddǝ
- Espressione idiomatica che, in riferimento all'otre, sta a significare la sbronza; es "ha ppįgghjètǝ na pĕddǝ!", cioè "s'è ubriacata!". Alternativamente, dicesi "appǝddàjǝ".
- Turcǝgghjònǝ
- Legno storto per chiudere la legatura dell'otre.
Sinonimi
Pagina in attesa di approvazione