Fuchǝ
Da Dialettitaliani.
Fuchǝ: Fuoco; ne deriva il verbo "fuchǝsciàjǝ".
Esempi
- Fuchǝ sŏttǝ e sòpǝ
- Tecnica di cottura sulla brace, secondo la quale i carboni si posizionano anche sul coperchio ("tumbàgnǝ") di ferro, per ottenere una cottura omogenea e donare croccantezza alla pietanza.
- Appǝccǝ 'u fuchǝ!
- Accendi il fuoco!
- A cǝ vólǝ 'u fuchǝ annucĕssǝ 'a palĕttǝ
- Modo di dire che esorta chi fa una richiesta a darsi da fare e dare il proprio contributo per essere accontentati; tradotto fa "chi vuole il fuoco portasse la paletta".
Pagina in attesa di approvazione