Cròscǝ
Da Dialettitaliani.
Cròscǝ: Croce.
Esempi
- Hi fattǝ pǝ mǝ fà 'a cròscǝ e m'hi cǝchètǝ l'ucchjǝ
- Proverbio popolare, che vuol dire "facendomi il segno della Croce ma mi sono cecato gli occhi", che vuol dire "ho cercato di migliorare o risolvere una situazione, ma ho finito col peggiorarla".
- Na jàggǝ 'u timbǝ mànghǝ dǝ mǝ fa' 'a cròscǝ!
- Modo di dire popolare, tradotto come: "non ho il tempo neanche di farmi il segno della Croce", cioè dire "sono troppo impegnato, non ho neanche un momento libero".
- Mĕttǝ 'ncròscǝ
- Espressione idiomatica, che sta a significare una supplica da parte di qualcuno, peraltro maldigerita dal destinatario.
Scopri come si dice a: